L’IC-905 è il primo ricetrasmettitore multibanda VHF/UHF/SHF con copertura 144/430/1200/2400/5600 MHz e 10 GHz
(per quest’ultima banda è richiesto il transverter CX-10G opzionale).
Il transverter CX-10G opera 10 GHz, con banda IF a 2400 MHz.
Stabilità ad alta frequenza con segnale di riferimento a 10 MHz e quando si utilizza la banda 2400MHz il CX-10G rimane in modalità Bypass.
Oltre ai tradizionali modi operativi SSB, AM, FM, CW e RTTY, l’IC-905 incorpora anche le modalità ATV (Amateur TV) in modalità analogica FM,
D-STAR (Digital Smart Technology for Amateur Radio) e DV/DD.
La modalità DD permette la trasmissione dati fino alla velocità di 128 kbps, con possibilità di fungere anche da punto di accesso D-STAR e
funzionare in modalità terminale.
Dal progetto innovativo, questo apparato dispone di una unità di controllo con lo stesso form factor del IC-705 e un modulo RF per
installazione outdoor.
Questa scelta progettuale riduce al minimo la lunghezza della linea coassiale di TX/RX, riducendo al minimo la perdita di segnale e garantendo
così la massima resa.
Con l’adozione della tecnologia PoE (Power over Ethernet) la connessione avviene con un unico cavo LAN, fornendo maggiore flessibilità di
installazione e possibilità di alimentare a distanza il modulo RF, che può essere posizionato nelle immediate vicinanze delle antenne.
L’adozione di un segnale di clock ad alta precisione (1PPS) ricavato da un’antenna GNSS consente di compensare la frequenza dell’OCXO.
L’IC-905 si contraddistingue per l’ampio display touch screen LCD TFT a colori da 4,3″ che permette di effettuare operazioni rapide ed intuitive.
L’apparato inoltre integra la funzione Waterfall che permette di visualizzare la variazione d’intensità di un segnale nel tempo e di rilevare anche
i segnali più deboli.
Questa funzione, in combinazione con l’analizzatore di spettro in “Real Time” esalterà le prestazioni dell’IC-905 aumentando così le opportunità di effettuare QSO, avere una panoramica dettagliata della banda in cui si sta operando, senza trascurare alcun segnale, compresi i più deboli.
Le schermate MENU consentono di navigare tra le varie funzioni ed impostazioni con semplicità e precisione grazie al sistema Common User Interface, utilizzato in tutti i ricetrasmettitori touch screen Icom.
L’unità di controllo è estremamente leggera e compatta.
Per un utilizzo più confortevole si può utilizzare il supporto da tavolo MBF-705 opzionale.
La potenza RF sulle bande 144/430/1200 MHz è di 10W, sulle bande 2400/5400 MHz è di 2W, mentre a 10 GHz è di 0,5W.
Tra le altre caratteristiche segnaliamo la funzione di protezione termica dell’amplificatore di potenza, le funzioni TX, RIT e
AFC (controllo automatico della frequenza), impostazione della modalità dati rapida per SSTV, RTTY, PSK31, JT65B e FT8,
due canali di chiamata per ciascuna banda (2×6 bande) e tanto altro ancora.
Vasta la gamma degli accessori opzionali e le antenne disponibili.
Antenne collineari per 2400 MHz, 5600 MHz e 10 GHz, oltre ad un’antenna parabolica ad alte prestazioni per i 10 GHz.